Da 1 a 99 – i miei 10 drama preferiti

Ho concluso 99 drama e vi dirò quali sono stati i miei preferiti

Ho concluso 99 drama, e tra questi ne ho scelti 10 che sono stati tra i miei preferiti per un motivo o per l’altro. Spero condividiate alcuni di quelli da me scelti 🙂

Ho scelto drama che potrete trovare sub ITA su Rakuten Viki

Sono 10 ma per me sono tutti n°1 quindi li metterò in ordine alfabetico

10) A love so beautiful

Con Shen Yue e Hu Yitian

Titolo cinese致我们单纯的小美好
Titolo ingleseA love so beautiful
Numero episodi23
Durata episodio45 minuti
Area produzioneCina
Genereamicizia, romantico, studentesco
Anno uscita novembre 2017
Canale ufficialeTencent Tv
Sub ITARakuten Viki Episodio 01

Di questo drama, la scena iniziale con Shen Yue che dice a Hu Yitian 我喜欢你 “Mi piaci” e lui che le risponde con un freddissimo “Tu no” è epico, la piccolina che imbarazzata si ferma a riflettere un po’ e aggiunge 想办法 “Penserò ad un altro sistema” fa immediatamente innamorare del personaggio che poi scappa via. Ed è tutto un rincorrersi di emozioni. Questo drama più di ogni altro ci fa tornare adolescenti e ci fa rivivere quei sentimenti così intensi e così puri che con l’età si affievoliscono nel mare dei ricordi. Ci sono tantissimi studenteschi da vedere ma questo è epico. Forse complice è stata anche l’inesperienza dei due attori principali che praticamente hanno debuttato con questo drama.

Fantastico tutto il cast, dai compagni di scuola che li accompagneranno per tutta l’avventura, al corpo docenti che alterna la prof di inglese severa ma giusta, il prof di lettere amorevole che tutti noi avremmo voluto avere, ed il preside bigotto che tutti abbiamo odiato.

Senza dubbio uno dei primi drama da vedere per chi non conosce i drama e vuole avvicinarsi a questo fantastico mondo.


09) Autumn’s concerto

Con An Yixuan e Wu Jianhao

Titolo cinese下一站,幸福
Titolo ingleseAutumn’s concerto
Numero episodi34
Durata episodio70 minuti
Area produzioneTaiwan
Generedrammatico, famiglia, romantico
Anno uscita ottobre 2009
Canale ufficialeSanli Tv
Sub ITARakuten Viki Episodio 01

Di questo drama mi ha incuriosito il titolo. Appena ho cominciato a guardare la prima puntata sono corsa a vedere l’anno di produzione -> 2009!!! Non avevo mai visto prima un drama antecedente il 2015, e devo dire che in effetti la differenza si vede. Scavo ancora un po’ e scopro che l’attore principale aveva interpretato Mei Zuo nel “Meteor garden” di produzione taiwanese. Lui non mi piace per niente (ma questo solo nelle prime puntate) e anche la parlata con spiccato accento taiwanese rimbomba nelle mie orecchie. Ma poi arriva lei, splendida, con la sua frangetta e la sua voce melodica. Lo mette subito in riga e io divoro le prima puntate.

E’ un drama diverso, dove la gente di campagna parla il dialetto di Taiwan, dove il sindaco del paese si chiama Huaze Lei per gli amici Lei (chiaro riferimento al personaggio di “Meteor garden”), dove vengono trattate con la giusta drammaticità tematiche importanti come: la violenza domestica, l’abbandono, la malattia, la famiglia separata. E’ un drama dal lieto fine che manda messaggi positivi.

Sicuramente star indiscussa del drama è Xiao Xiaobin, il cucciolo del cast.


08) Eternal love

Con Yang MiZhao Youting

Titolo cinese三生三世十里桃花
Titolo ingleseEternal love
Numero episodi58
Durata episodio45 minuti
Area produzioneCina
Generefantasy, in costume, romantico
Anno uscita gennaio 2017
Canale ufficialeZJTV
Sub ITARakuten Viki Episodio 01

Per chi ancora non lo sapesse è il mio drama preferito. Amo ogni suo singolo personaggio al punto che ho cominciato a tradurre il romanzo di Tang Qi “Tre vite, tre mondi ed un’infinita distesa di fiori di pesco“. Adoro la direttrice del drama Lin Yufen (la stessa di Love O2O) e ho perso le notti a riguardarmi le scene delle prove. Yang Mi e Zhao Youting (Mark Chao) sono due attori formidabili che interpretano con maestria i ruoli dei protagonisti (Zhao Youting interpreta anche il ruolo di Moyuan). Non passa inosservata nemmeno l’interpretazione di Zhang Binbin (come potrebbe?). E la coppia secondaria di questo drama, Dong Hua e Feng Jiu, sono interpretati da Gao Weiguang (Vengo Gao) e Dilireba (Dilraba Dilmurat).

La spettacolarità di questo drama credo stia proprio nel numero eccezionale di personaggi, ognuno ben descritto e sviluppato, che ha necessitato di conseguenza di attori formidabili. Questo drama è stato per ognuno di loro trampolino di lancio per interpretare, da protagonisti, altri fantastici drama.

Le ambientazioni lasciano a bocca aperta che siano esse computerizzate (come i Nove Cieli) o reali (come le Verdi Colline). La scelta di raccontare la storia secondo un filo temporale logico seguendo la crescita di Bai Qian, secondo me è stata azzeccata. Nel romanzo la linea temporale è ben diversa, incontriamo Bai Qian ormai adulta e molteplici sono i flash back che ci raccontano di quando si era trovata da giovane a vivere a Kunlun.


07) Go ahead

Con Tan Songyun e Song Weilong

Titolo cinese以家人之名
Titolo ingleseGo ahead
Numero episodi40
Durata episodio45 minuti
Area produzioneXiamen
Generefamiglia, moderno, studentesco
Anno uscita 2020
Canale ufficialeMango Tv
Sub ITARakuten Viki – Episodio 01

Emozionante! Ho amato questo drama dalla prima puntata. Mi era stato consigliato da una cara amica, e vedendo Song Weilong in un programma televisivo cinese, mi sono decisa a guardarlo. Il cast è superlativo, composto da diverse generazioni di attori strabilianti che avevo già incontrato in altri drama. Il drama è fatto bene, i momenti di forte emozione e di tensione non mancano, ma il messaggio trasmesso fa vivere serenamente tutte le 40 puntate, perché si è consci che la famiglia sarà sempre presente e mai nessuno vivrà le proprie esperienze solo. Oltre ai protagonisti della storia, anche gli attori secondari che intervengono sono ben caratterizzati, e accompagnano i nostri tre fratelli per periodi più o meno lunghi della loro vita. Io ho amato il personaggio di Li Haichao che è il perno su cui ruota tutto il drama, senza il suo amore per i bambini, senza il suo buon cuore, senza i suoi sentimenti puri il drama non esisterebbe. La storia si concentra sul legame tra i tre fratelli, ma Li Haichao secondo me è il protagonista indiscusso di questa splendida storia familiare. Lo consiglio fortemente!!! Famiglia è dove c’è amore, è dove ci si prende cura l’uno dell’altro, è dove i problemi vengono affrontati insieme, è dove c’è un tavolo rotondo attorno al quale ci si ritrova ogni mattina per fare colazione, ed ogni sera per cenare tutti insieme ❤


06) Go, go squid!

Con Yang Zi e Li Xian

Titolo cinese亲爱的,热爱的
Titolo ingleseGo, go squid!
Numero episodi41
Durata episodio45 minuti
Area produzioneCina
Genereamicizia, e-sport, romantico
Anno uscita luglio 2019
Canale ufficialeIQiYi
Sub ITARakuten Viki Episodio 01

Senza ombra di dubbio Go go squid è uno dei miei drama preferiti. Il cast è fantastico perché oltre a Li Xian e Yang Zi troviamo anche Hu Yitian nei panni di DT, e Li Zefeng nei panni di Solo.

Il tema principale è l’amore, ed il secondo tema che possiamo notare è legato al patriottismo. Sia DT che Gun hanno un sogno comune tramandato da cugino maggiore a minore, portare la Cina sul tetto del mondo negli E-sport. Sentiremo più volte ripetere dai protagonisti del drama partecipanti ai tornei che, il loro sogno è un sogno nazionale e non personale.

Altra tematica che può risultare interessante ad un occhio occidentale è quella della “rivincita”. Gun che ha fallito da giovane la conquista del titolo mondiale, “rinasce” col suo K&K team cercando di accompagnare i giovani giocatori sul tetto del mondo. Insieme a questo possiamo notare come, ancora una volta nei drama, venga posto l’accento sulla data dei trent’anni: a trent’anni bisogna essere sposati, avere dei figli ed una buona posizione sociale, altrimenti si viene visti come dei falliti e la famiglia farà di tutto per trovare un partner al proprio figlio o alla propria figlia (anche attraverso i famosi appuntamenti al buio). In questo drama però la tematica viene affrontata in maniera diversa, dando una speranza di riuscire ad avere successo anche in un secondo momento della propria vita, ovvero proprio intorno ai trent’anni.

Non mancano nei drama i momenti di ilarità grazie soprattutto all’interpretazione di Yang Zi, perfetta nei panni della dolce Tong Nian. La sintonia tra i due attori protagonisti non è passata inosservata ed ancora oggi i netizen di mezza Cina sperano in una reale storia d’amore tra i due protagonisti che ogni anno si inviano su Weibo gli auguri per i rispettivi compleanni.


05) Lost you forever

Con Yang Zi e Zhang Wanyi

Titolo cinese长相思
Titolo ingleseLost you forever
Numero episodi40
Durata episodio45 minuti
Area produzioneHengdian
Generein costume, romantico, fantasy
Anno uscita luglio 2023
Canale ufficialeTencent Tv
Sub ITARakuten Viki Episodio 01

Fantastico! Finalmente un drama degno di “Eternal love“, e per me ciò significa: varietà di personaggi che conosciamo puntata dopo puntata; storia d’amore importante ma non dominante; musiche bellissime degne delle ambientazioni; cast eccezionale. Yang Zi la conosciamo tutti, è un’attrice strepitosa, e vi sono alcuni momenti del drama struggenti grazie alla sua recitazione. Ma cosa dobbiamo dire di Tan Jianci? E’ senza dubbio il personaggio meglio riuscito, e più affascinante. Il suo demone è strepitoso ed il suo successo è cresciuto in maniera esorbitante. Io ho amato molto anche A’nian interpretata da Dai Luwa, e dopo un inizio un po’ freddo mi sono appassionata anche al personaggio del cugino Cang Xuan interpretato dall’attore Zhang WanyiDeng Wei è un attore che mi piace molto ma nei panni della volpe a nove code Tu Shanjing non mi piace proprio. Attendo con ansia la stagione 2.


04) Nirvana in fire

Con Liu Tao e Hu Ge

Titolo cinese琅琊榜
Titolo ingleseNirvana in fire
Numero episodi54
Durata episodio45 minuti
Area produzioneCina
Generearti marziali, in costume
Anno uscita settembre 2015
Canale ufficialeIQiYi
Sub ITARakuten Viki Episodio 01

Credo che questo sia uno dei più bei drama da me visti finora. Sicuramente il miglior drama che tocchi la tematica della “vendetta”. Lo definirei un “Conte di Montecristo” cinese, dove un uomo misterioso ed un poco losco, pianifica una lunga vendetta per un torto subito. La trama regge bene, non ci sono particolari momenti di nervosismo dove i cattivi prendono il sopravvento, poiché Mei Changsu ha sempre la soluzione a tutto.

Il cast è fantastico. A parte gli attori principali come Hu Ge, o Wang Kai, o il giovanissimo Wu Lei, tutto il cast è fenomenale ed interpreta con maestria il proprio ruolo. Principi, concubine, ministri, consiglieri sono tutti molto credibili. Ma tra gli attori secondari io ho apprezzato tantissimo l’interpretazione di Ding Yongdai che ha interpretato l’imperatore dei Liang. Soprattutto nel finale mi ha emozionato tantissimo. E ho amato molto anche il generale Meng Zhi interpretato da Chen Long.


03) Reset

Con Zhao Jinmai e Bai Jingting

Titolo cinese开端
Titolo ingleseReset
Numero episodi15
Durata episodio45 minuti
Area produzioneXiamen, Ningbo, Zhangzhou
Genereviaggio nel tempo
Anno uscita gennaio 2022
Canale ufficialeTencent Video
Sub ITARakuten Viki Episodio 01

Il drama è veloce, solo 15 episodi, e la storia, anche se inizialmente un po’ contorta da capire, è molto intrigante. Se vi piacciono i drama un po’ diversi, i viaggi nel tempo (questo in realtà è un loop, ovvero una situazione che si ripete all’infinito), e la tenerezza, questo drama fa per voi. Tocca tematiche molto sensibili, e puntata dopo puntata ci porta per mano a scoprire i vari protagonisti della storia. Persone semplici, passeggeri di un bus, come se ne incontrano tanti ogni giorno, ma ognuno con un proprio vissuto, una propria storia. Persone semplici che diventano così importanti ai fini della storia. Il finale è strappalacrime ed intenso. Io l’ho apprezzato tantissimo. Adesso capisco perché sia stato uno dei drama più visti in Cina nel corso del 2022.

E’ stato il mio primo drama con Bai Jingting e mi è piaciuto molto, cercherò altri suoi drama. Liu Yijun mi è piaciuto tanto nei panni dell’agente Zhang, finalmente l’ho visto in abiti moderni e nella parte del buono (finora l’avevo sempre visto in drama in costume e nella parte del cattivo). Ed ho apprezzato molto anche la protagonista Zhao Jinmai e lo otaku Zeng Kelang (che cercherò in altri drama).


02) Till the end of the moon

Con Bai Lu e Luo Yunxi

Titolo cinese长月烬明
Titolo ingleseTill the end of the moon
Numero episodi40
Durata episodio55 minuti
Area produzioneHengdian, Zhejiang
Generefantasy, romantico, in costume
Anno uscita aprile 2023
Canale ufficialeYouku
Sub ITARakuten Viki Episodio 01

Che dire? Drama stupendo! E’ un fantasy bellissimo in cui vengono rispettati tutti i canoni dei fantasy d’amore a cui siamo abituate: tre vite (la vita d Susu, la vita nel sogno, e la vita di Ye Xiwu), tre mondi (il mondo divino, quello marino e quello terreno), tanti personaggi interpretati da attori fantastici, ed una storia d’amore che supera tutte le avversità in cui gli amati sfidano la morte pur di salvare il proprio amore.

La coppia Bai Lu – Luo Yunxi è stratosferica. Lei è dolcissima e la adoro in tutti i tre ruoli che interpreta, mentre lui è bravissimo ad interpretare l’rroganza del demone Tantai Jin. Sarà il trucco, sarà l’ambientazione, ma Tantai Jin è reale e i suoi sguardi, i suoi sorrisi beffardi incutono un certo timore. Chiaramente è l’ennesimo demone di cui tutte si innamorano. Non credo di aver visto un solo drama in cui uno di questi due attori mi abbia deluso per la propria interpretazione.

Tra gli attori principali mi è piaciuta molto il personaggio interpretato da Su Zhenni, mentre Deng Wei l’ho preferito in “Miss the dragon“, infatti nonostante la dolcezza del suo volto, lo preferisco quando interpreta ruoli da demone.

Come sempre gli abiti sono spettacolari, così come il trucco e le ambientazioni. L’uso degli effetti speciali sarebbe potuto essere migliore, in troppe scene è troppo evidente il distacco tra gli attori e le scenografie intorno, ma credo che questo sia un difetto proprio della “scuola cinese” quando deve confrontarsi con mondi fantastici che siano essi demoniaci o divini, o forse semplicemente una questione di badget.


01) You are my destiny

Con Liang Jie e Xing Zhaolin

Titolo cinese你是我的命中注定
Titolo ingleseYou are my destiny
Numero episodi36
Durata episodio45 minuti
Area produzioneShanghai, Ungheria
Genereromantico, moderno
Anno uscita giugno 2020
Canale ufficialeTencent Tv
Sub ITARakuten Viki Episodio 01

E’ stato il primo drama per il quale ho versato litri di lacrime. La storia è bellissima ed i sentimenti della protagonista prima, e del protagonista dopo, sono sicuramente i protagonisti indiscussi. La storia è ben articolata ed anche piuttosto reale.

Io ho amato la nonna, interpretata da Liu Xuehua (nata nel 1959) un personaggio energico e brillante, pilastro della famiglia Wang. Ma poco alla volta si amano tutti componenti della famiglia Wang, anche quelli che all’inizio appaiono più antipatici. Credo che anche Li Jiulin che interpreta Dylan abbia superato sé stesso, tanto che all’inizio ho sperato vivamente in una storia tra lui e la protagonista.

Molte le ambientazioni ed io ho adorato la piccola isola da cui proviene Chen Jiaxin, molto più della villa e dei luoghi della moderna Shanghai.

Io lo consiglio vivamente perché è un drama ben strutturato e con una storia d’amore che esce dagli schemi dei soliti drama cinesi.


Concordate con questa classifica? Scrivetemelo nei commenti!

Chiaramente molti altri drama avrebbero meritato di essere inseriti in questa classifica, ma io ho messo quelli che per me erano un po’ diversi dagli altri. Chiaramente adoro i drama fantasy 😉

Una opinione su "Da 1 a 99 – i miei 10 drama preferiti"

Lascia un commento