Heroes – 説英雄誰是英雄 (2022) ✅

Quando Wang Xiaoshi giunge a Xiliu con un cofanetto di giada bianca diventa il bersaglio degli adepti della scuola Sei e Mezzo

come comincia il drama

Wang Xiaoshi (interpretato da Zeng Shunxi) viene mandato dal proprio Maestro a Xiliu per consegnare un cofanetto di giada a Su Mengzhen (interpretato da Chen Chuhe). Giunto in città fa subito amicizia con due personaggi particolari: la prima è Wen Rou (interpretata da Yang Chaoyue) figlia del capo della scuola delle Maniche Rosse, il secondo è Bai Choufei (interpretato da Liu Yuning) un orfano esperto di arti marziali in cerca di fama.

A Xiliu sta dominando la scuola Sei e Mezzo incutendo timore nella popolazione. Poco prima dell’arrivo di Wang Xiaoshi, la scuola Sei e Mezzo ha già diffuso la voce che arriverà un uomo proveniente dal mare con un cofanetto prezioso. L’ordine è rubare il cofanetto prima che giunga nelle mani di Su Mengzhen, signore della scuola rivale. E l’avventura ha inizio!

scheda tecnica

Titolo cinese説英雄誰是英雄
Titolo ingleseHeroes
Numero episodi38
Durata episodio50 minuti
Area produzioneHengdian, Xiangshan, Bashang
Generein costume, arti marziali
Anno di uscitamaggio 2022
Canale ufficialeTencent
SUB ITARakuten Viki Episodio 01
Fiori di pesco53🌸 (aggiornata il 13/02/2024)
Info generali drama

cast – attori principali

Yang Chaoyue
Wen Rou
(protagonista femminile)
Zeng Shunxi
Wang Xiaoshi
(protagonista maschile)
Liu Yuning
Bai Choufei
(fratello giurato di Xiaoshi)
Chen Chuhe
Su Mengzhen
(fratello giurato di Xiaoshi)
Meng Ziyi
Lei Chun
(scuola Sei e Mezzo)
Sun Zujun
Fang Yingkan
(futuro sposo di Wen Rou)
Zeng Yixuan
Zhu Xiaoyao
(intrattenitrice)
Yang Tong
Di Feijing
(fratello di Lei Chun)
I protagonisti del drama

curiosità

  • Rispetto al romanzo da cui è stato tratto il drama si sono apportati numerosi cambiamenti sia nella storia che nei personaggi, ma la trama di fondo è rimasta la stessa. Ciò ha conferito al drama un andamento più moderno e leggero, pur non eliminando le scene più cruente

parere personale

Ho cominciato a guardare questo drama perché volevo rivedere Chen Chuhe, inoltre questo genere di drama non mi dispiacciono. Appena l’ho cominciato sono stata contenta di ritrovare Yang Chaoyue, che tra le giovani attrici emergenti è una delle mie preferite. Ma mi pare che il cast conti molti attori di successo.

Per il momento (non avendolo ancora terminato) posso solo dire che c’è un po’ di computer grafica che non disturba, ed una storia la cui trama principale sembra essere legata all’amicizia più che all’amore. L’altro drama visto con Yang Chaoyue protagonista, ovvero “Dance of the phoenix” mi lasciò delusa per il finale, incrocio le dita affinché questo drama mi lasci sorridente una volta terminato.

Drama terminato!!!

Devo dire che probabilmente questo è il primo vero drama di arti marziali che abbia mai visto poiché il fulcro della storia sono proprio gli eroi del Jianghu e ciò che esso rappresenta. L’amicizia fraterna che lega i tre protagonisti all’inizio del drama ci condurrà in un viaggio pazzesco alla scoperta di antichi maestri, alleanze, tradimenti, sacrifici. Adoro Chen Chuhe ma è davvero difficile stabilire il reale protagonista del drama, e ritengo che il titolo sia corretto al plurale proprio perché tutti i protagonisti del drama sono eroi a modo loro. Come sempre ho amato molto anche il personaggio interpretato da Yang Tong, Di Feijing che a mio parere avrebbero potuto sviluppare meglio, ed ho odiato per la sua bella interpretazione Sun Zujun nei panni di Yingkan.

Quindi se siete alla ricerca di un drama di arti marziali questo fa per voi, lo consiglio vivamente!


<- Torna a “Drama

Lascia un commento