Miss the dragon – 遇龙 (2021) ✅

Per le amanti di Wang Hedi ecco un fantasy simpatico e divertente da guardare tutto d’un fiato.

come comincia il drama

Liu Ying (interpretata da Zhu Xudan) è una giovane domestica che crede nell’esistenza dei draghi, e nonostante gli altri la deridano lei continua a leggere i suoi libri fantastici. Finché un giorno vede uno splendido drago bianco volare nei cieli, ma nessuno le crede. Il drago bianco è in realtà il Re Dragone Yuchi Longyan (interpretato da Wang Hedi) che sta superando delle prove per ascendere ad Alto Dio. Il Re Dragone durante questo percorso di ascensione rimane gravemente ferito e cade sulla terra nella sua forma animale di piccolo serpentello bianco. Liu Ying lo trova e si prende cura di lui nutrendole e dandogli un giaciglio su cui riposare. La notte il Re Dragone prenderà sembianze divine per poter stare accanto a Liu Ying, finché piano piano se ne innamorerà.

Comincia così la splendida storia d’amore che legherà la bella e ingenua Liu Ying al Re Dragone per tre vite completamente diverse tra loro. Noi dobbiamo solo accompagnarli nel loro cammino per vedere dove li porterà.

scheda tecnica

Titolo cinese遇龙
Titolo ingleseMiss the dragon
Tratto dal romanzo遇龙 scritto da 橙光 (Luce Arancione)
Numero episodi36
Durata episodio35 minuti
Area produzioneHengdian
Generefantasy, romantico, in costume
Anno di uscitamaggio 2021
Canale ufficialeTencent Video
SUB ITARakuten Viki Episodio 01
Fiori di pesco330🌸 (aggiornata il 24/01/2024)
Info generali drama

cast – attori principali

Zhu Xudan
Liu Ying
(protagonista femminile)
Wang Hedi
Yuchi Longyan
(protagonista maschile)
Pan Meiye
Xiao Qing
(domestica di Liu Ying)
Deng Wei
Tian Guxing
(signore di Luofeng)
Zhu Zanjin
Mingge Xingjun
(amico di Yuchi Longyan)
I protagonisti del drama

curiosità

  • L’autore del romanzo si è confrontato molto con la produzione soprattutto per il personaggio di Yulong interpretato da Wang Hedi che, inizialmente, era molto diverso dal Re Dragone del romanzo
  • Le riprese ad Hengdian vennero interrotte a causa dell’epidemia da Covid-19 e quindi il drama subì un ritardo nella produzione
  • Per il drama sono stati investiti 100 milioni di yuan ed oltre 400 attori
  • Il drama ha ricevuto tantissime critiche, soprattutto di plagio della storia, infatti molte sono le similitudini inziali tra come comincia la storia d’amore di Yulong e Liu Ying e quella tra Susu e Ye Hua di “Eternal love“, altre similitudini le si trova col drama “Ashes of love
  • Molto criticato Wang Hedi ritenuto poco espressivo anche quando il suo personaggio vive i sentimenti dell’innamoramento
  • Fortemente apprezzati i due attori secondari: Pan Meiye e Deng Wei.

parere personale

Devo dire di aver da subito notato le somiglianze con “Eternal love“, cambiava solo il colore del serpentello, da nero a bianco. Non avendo ancora visto “Ashes in love” non so quanto somigliante sia con quest’altro drama. Ma ero talmente curiosa di vedere Wang Hedi alle prese con questo personaggio che ho deciso di proseguire nella visione del drama. Ed in effetti il drama (almeno rispetto ad “Eternal love“) prende una strada tutta sua.

Io non ho visto Wang Hedi in difficoltà nel ruolo del Re Dragone, anzi, temevo clonasse l’imperatore Dong Hua di “Eternal love of dream” ed invece il suo Re Dragone più che freddo io l’ho visto proprio arrabbiato col mondo. Ho apprezzato tantissimo anch’io la coppia secondaria formata da Pan Meiye e Deng Wei, li ho trovati molto divertenti ed in alcuni punti del drama sono loro che mi hanno tenuta attaccata allo schermo. Invece non ho apprezzato Zhu Xudan nel ruolo dell’ingenua Liu Ying. A distanza di mesi dalla visione creo che, non sia tanto l’attrice quanto il personaggio che non ho gradito, in quanto Zhu Xudan in “Eternal love” mi era piaciuta molto.

In generale è un fantasy leggero che vale la pena di essere guardato.


<- Torna a “Drama

Lascia un commento